|
Laboratorio nel Campus universitario (1976 - 1981)
|
1976 - |
corso di "Tecniche fotogrammetriche applicate all'architettura e all'urbanistica" (1976 - 1981) |
1977 - |
Convegno sul tema "Fotogrammetria e Disegno" - Bari, 30 maggio/1 giugno
|
| Mostra dei lavori svolti dagli studenti del corso - aula Dis.I - 2° piano - Facoltà d'Ingegneria di Bari
|
| Corso di fotogrammetria per i Vigili Urbani di Bari
|
1978 - | 1° convegno nazionale di Fotogrammetria Architettonica - Bari 19-20-21 maggio;
|
| Mostra di Fotogrammetria Architettonica
|
1979 - | Tavola rotonda su "La banca- dati regionale dei Beni Culturali" - Bari, 31 maggio;
|
| Laboratorio di quartiere" organizzato da Renzo Piano a Otranto (LE) - 12-18 giugno 1979
|
1980 - | Convegno Nazionale su "Il Museo dell'oggetto" - Sammichele di Bari - 29/30 aprile;
|
| "Progetto trulli" della Regione Puglia per il censimento e la catalogazione dei trulli della Valle d'Itria
|
| Campagna di rilievi fotogrammetrici da piattaforma galleggiante a Venezia
|
| Rilievi fotogrammetrici di monumenti danneggiati dal terremoto in Basilicata
|
| Rilievi fotogrammetrici degli insediamenti Benedettini in Puglia
|
|
Laboratorio nel Complesso monumentale di S. Scolastica (1981 - 1996)
|
1981 - | corso di "Fotogrammetria Architettonica" (1981 - 1993)
|
| 2° convegno nazionale sul tema "Fotogrammetria e tutela del territorio" Aula Magna - Bari 28-29 maggio;
Tavola rotonda sulla documentazione dei Bei Culturali
|
| Mostra dei rilievi di monnumenti danneggiati dal terremoto in Basilicata - Campus - 1/30 maggio
|
| in preparazione del convegno sono stati organizzati:
- seminario su "Il rilievo degli incidenti stradali" - Campus, 25 maggio;
- seminario su "la fotogrammetria in architettura e urbanistica"
- 25 maggio;
- seminario su "la fotogrammetria nella tutela dei Beni culturali"
- 27 maggio;
- incontri sul tema "Fotogrammetria e Tutela del Territorio" con gli alunni delle scuole medie di Bari;
|
1982 - | Seminario nazionale sul tema "censimento e documentazione dei beni culturali" - Istituto di Disegno
|
1983 - | Rilievo di Torre Brencola con piattaforma aerea
|
1985 - | sperimentazione su "insegnamento della fotogrammetria nella scuola elementare"
|
| giornate di studio sul tema "Rilievo e diagnosi" - Centro di documentazione di S.Scolastica, 30-31 maggio;
|
| Convenzione con la Regione Puglia per l'uso comune di apparecchiature fotogrammetriche-elettroniche;
|
| progetto finalizzato "Fotogrammetria e tutela del territorio"(dal 1985 al 1995);
|
1986 - | 3° convegno nazionale sul tema "Fotogrammetria e progetto"
|
| In preparazione al convegno si sono svolti tre seminari di studio rispettivamente sui temi:
|
| corso per "addetti al rilevamento dello stato di conservazione delle opere d'arte" (Regione Puglia 1986);
corso di formazione professionale in fotogrammetria (Provincia di Bari 1986);
|
| ricerca "Video-scheda per i Beni culturali" (fondi 60% - art.65 D.P.R. 382/80)
|
1987 | incontri sul tema "Fotogrammetria e tutela del territorio" - Comune di Montalbano Jonico (MT)
|
| Corso di formazione professionale organizzato dall'Assessorato al Lavoro e F.P. della Provincia.
corso per "addetti alla gestione informatizzata dei beni artistici e archeologici" (Regione Puglia 1987); |
| ricerca "Rilievo e diagnosi del Territorio" (fondi 60% - art.65 D.P.R. 382/80)
|
1988 - | 4° convegno nazionale sul tema "L'ARCHITETTURA SACRA" - 28/29/30 novembre
|
| "I martedì fotogrammetrici", in preparazione del convegno presso il Centro di "S. Teresa dei Maschi":
|
| Corso per "addetti alla gestione informatizzata dei beni artistici e archeologici" (Regione Puglia 1988);
|
| ricerca "Rilievo e diagnosi" (fondi 60% - art.65 D.P.R. 382/80)
|
1989 - | giornate di studio sul tema "La fotografia metrica" - Bari - 6/7/8 novembre;
|
| ricerca "Documentazione dell'architettura sacra" (fondi 60% - art.65 D.P.R. 382/80)
|
1990 - | Convegno su "Fotogrammetria per la tutela dei Centri Storici" - Altamura (BA)
|
| partecipazione alla sesta edizione di Tecnorama Ufficio - Fiera del Levante - 15/19 febbraio
|
| incontri sull'Arte Sacra - febbraio/maggio e settembre/novembre (lunedì e mercoledì, ore 16-19)
corso per "addetti al rilevamento e documentazione dei beni culturali" (Regione Puglia 1990);
Rilievo fotogrammetrico del Convento di San Damiano in Assisi |
| seminario: "Il teatro Margherita di Bari: demoliamolo, eutanasia per un bene culturale!" - 28 maggio
|
| ricerca "Rappresentazione dell'architettura sacra" (fondi 60% - art.65 D.P.R. 382/80)
|
1991 - | 1° convegno internazionale
sul tema: "I BENI CULTURALI ECCLESIASTICI Bari - 5/6/7 giugno
|
| partecipazione a Tecnorama Ufficio - Fiera del Levante - Bari - 14/18 febbraio
|
| accordo di cooperazione con Technical University of Constructions Bucharest
|
| corso per "addetti al rilevamento e documentazione dei beni culturali" (Regione Puglia 1991);
|
| ricerca "Sistemi di archiviazione dei rilievi fotogrammetrici" (fondi 60% - art.65 D.P.R. 382/80)
presentazione del programma "StereoFot" al XIV International Symposium del C.I.P.A. a Delphi
|
1992 - | seminario: "Il rilievo dell'architettura e le nuove tecnologie" - 28/30 maggio
|
| Il progetto del Ce.I.P.E. (Centro di Iniziativa e di programmazione educativa)
corso di "analista edile" riservato a diplomati geometra (Regione Puglia 1991/92) |
| partecipazione a Tecnorama Ufficio - Fiera del Levante - Bari - 13/17 febbraio;
|
| ricerca "Scheda multimediale aperta dei Beni Culturali Ecclesiastici" (fondi 60% - art.65 D.P.R. 382/80)
presentazione del programma "StereoFot" al XVII Congresso dell'ISPRS a Washington
|
1993 - | corso di "Fotogrammetria Applicata" (1993 - 1997)
|
| 2° convegno internazionale sul tema: "LA FORMAZIONE DEL RILEVATORE" - 26/27/28 maggio
|
| corso di "tecnico del rilievo architettonico" (Regione Puglia 1993/94);
|
| ricerca "L'impiego della fotogrammetria inversa nella progettazione architettonica" (fondi 60%)
presentazione del programma "StereoFot" al convegno su "La formazione del rilevatore della realtà territoriale"
|
1994 - | seminario:"La cartografia tematica digitale interattiva" - corso di Carografia tematica - S.Scolastica, 7 giugno;
|
| ricerca "Cartografia tematica digitale interattiva" (fondi 60% - art.65 D.P.R. 382/80)
|
1995 - | seminario: "Bari 1865-1965: cento anni della stazione ferroviaria via Internet" - S.Scolastica, 6 giugno
|
1996 - | convegno su "La documentazione dei Beni Culturali via Internet" - Bari, 28/29 novembre
|
| seminario: "La cartografia digitale di Bari" - corso di Carografia tematica - S.Scolastica, 31 maggio
|
| partecipazione a Tecnorama Ufficio - dal 28/2 al 4/3 - Fiera del Levante - Bari;
|
| ricerca "Stazione GIS per la documentazione dei Beni Culturali via Internet" (ex quota 60%)
|
| Laboratorio nel Campus universitario (1997 - 2008)
|
1997 - | corso di "Rilevamento fotogrammetrico dell'architettura" (1997 - 2005)
|
1998 - | ricerca "Il rilievio, l'ergonomia e il G.I.S. - Serracapriola" Fondi M.U.R.S.T. 40% (1998):
|
1999 - | partecipazione a Tecnorama Ufficio - Fiera del Levante - Bari
|
| ricerca "Documentazione del patrimonio architettonico via Internet" (Fondo di ricerca di Ateneo)
|
2002 - | 3° convegno internazionale: "La cartografia on-line e il G.I.S" - Aula Magna - 29 maggio;
|
2003 - | 4° convegno internazionale: "il G.I.S. e i Beni Architettonici" - Aula Magna - 13/15 novembre
|
2004 - | 5° convegno internazionale: "La documentazione on-line dei Beni Culturali" - Aula Magna - 25/27 novembre
|
| Accordo con la "Universitade de Taubaté"
|
2005 - | corso di "Rilievo dell'architettura" (2005 - 2008)
|
| Corso di "Fotogrammetria Architettonica e Territorio Antropizzato" presso la "Universitade de Taubaté"
|
2006 - | 6° convegno internazionale sul tema "Dalla cartografia al G.I.S." - Roma-Bari - 23/24 febbraio;
|
| Incontro tecnico su "GIS E TERRITORIO" - Comune di Serracapriola - 6 dicembre
|
2007 - | 7° convegno internazionale sul tema: "GIS E TERRITORIO" - Roma-Serracapriola - 21/23 febbraio
|
| Convenzione con il Comune di Serracapriola per la redazione del GIS
|
2008 - | Seminario "Dalla CARTOGRAFIA al GIS: la PIANIFICAZIONE" Uni.Versus CSEI - 17 gennaio
|
| 8° convegno internazionale sul tema: "GIS E BENI CULTURALI" - Roma - Lecce - Bari- 12/14/15 febbraio
|
| presentazione della "Carta dei Beni Culturali"
|