la camera lucida della ZEISS | ![]() Politecnico di Bari |
dal volume "1985-1995: il progetto finalizzato Fotogrammetria e tutela del territorio" | |
![]() la camera lucida della Zeiss, utilizzabile per l'aggiornamento cartografico. Così come si può intuire dallo schema, l'osservatore, traguardando attraverso un prisma, vede sovrapposte l'immagine fotografica (disposta sul piano verticale) e l'immagine grafica (disposta sul piano orizzontale) sulla quale può disegnare. Per aggiornare una cartografia è sufficiente disporre sul piano verticale una fotografia recente della stessa zona rappresentata in cartografia. Variando opportunamente l'ingrandimento della fotografia, è possibile ve-della sovrapposta al grafico e, quindi, aggiungere eventuali informazioni mancanti. |