lo schema di ripresa nello spazio | ![]() Politecnico di Bari |
dal volume "1985-1995: il progetto finalizzato Fotogrammetria e tutela del territorio" | |
Lo schema geometrico del "caso nomale", rappresentato nello spazio tridimensionale. Utilizzando sempre le similitudini dei triangoli, è possibile ricavare le tre formule, riportate in figura, che stabiliscono una corrispondenza biunivoca tra le coordinate-fotogramma e le coordinate-terreno. Sia in questa rappresentazione che in quella precedente si è presupposto che la ripresa fosse effettuata con una monocamera e, quindi, che la distanza principale C sia la stessa a destra e a sinistra. Nel caso di distanze principali differenti le formule risulteranno differenti. |