|
|
Dalla chiesa, attraverso una porta aperta nella parete destra del presbiterio, accanto al coro dei frati, si passa in un locale con funzioni di anti-sacrestia. Una pietra quadrata, sul pavimento, indica una tomba: si tratta del sepolcro delle sorelle di Chiara, morte a San Damiano prima del 1257.«[...] in quello che sta sotto il primo gradino della scala, furono trovate ossa e teste spiranti soave odore [...]. Et acciò in avvenire se ne conservi memoria, vi fu fatta fare una volta e di sopra posto un mattone con sopra scolpite queste parole: Sepulchrum Monialium Sanctae Clarae».Da una apertura arcuata praticata nella parete sinistra dell'anti-sacrestia si scende nel coro di Chiara, mentre di fronte all'ingresso inizia la scala interna che sale al giardino, all'oratorio e al dormitorio.
Dalla porta sulla parete destra si passa, invece, nella sacrestia, che custodisce gli arredi sacri.Immergiti nei luoghi di San Damiano: |
|
segui l'itinerario di visita |
vivi un'esperienza virtuale |
Per informazioni, suggerimenti e collaborazioni: bsc@rilievo.poliba.it |
Ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2001 |
|