Marino BIGARONISan Damiano - Assisi
|
DESCRIZIONE DELLA CHIESA ATTUALE DI S. DAMIANO La chiesa di S. Damiano oggi, come può vedersi dai disegni planimetrici allegati, si presenta come risultante da due corpi giustapposti su di uno stesso asse e contenuti in una medesima larghezza di m. 4,75 (= palmi 28) [8]. La parte retrostante (A) è più bassa e va dall'altare all'abside per una lunghezza di m. 5,44 (= palmi 32), coperta da volta a botte![]() ![]() Il tutto al presente è occupato per gran parte da un coro ligneo cinquecentesco che lascia tuttavia intravedere nel fondo dell'abside una finestra (Comunichino), per forma e per taglio, da non essegnare alle strutture romaniche originali. Al piano sopra, in perfetta rispondenza, v'è una cappellina (Oratorio) con abside ugualmente spostata a sinistra, alta m. 3,40 (= palmi 20). L'altro corpo della chiesa, l'antistante (B), si svolge per una lunghezza di m. 14,62 (= piedi 86) dall'altare alla porta [9] ![]() ![]() ![]() ![]()
[8]
Più esattamente l'interno, a quota altare, misura m. 4,75 di larghezza, mentre all'ingresso la larghezza è di m. 4,59 (= palmi 27). Indico tra parentesi, per le parti originali, il computo in palmi assisani e piedi (palmo = cm. 17; piede = cm. 51); cfr. U. GIACANELLA, Pesi e misure, Assisi 1982. Per questa misurazione si dovrà tener conto di interventi operati successivamente, di smussamenti, intonaci, cedimenti e spinte.
[9]
Questa misura è approssimativa perché l'arco di divisione non è in quadro con le pareti lunghe. Le misure saranno precisate negli allegati grafici.
|