|
|
L'infermeria di santa Chiara si trova al piano superiore del fabbricato più antico del convento, insieme a quello della chiesa. Se ne apprezza la venerabile età paragonando la colorazione grigiastra delle sue murature con quella delle strutture più recenti.
Guardando il corpo dai due chiostri, si contano dieci finestre cui corrispondono altrettante piccolissime celle quadrate, con porticina ad arco a tutto sesto. Questa suddivisione del dormitorio dell'infermeria, coperto da un tetto a travature lignee, è certamente esistente ai tempi di Chiara, come testimoniato dalla prescrizione della Regola che stabilisce per le sorelle ammalate un luogo separato dal dormitorio comune.
Dal fondo dell'infermeria, attraverso una piccola porta a sinistra, percorrendo una scala interna molto stretta e dai gradini consunti, si scende al piano inferiore fino alla porta del refettorio. Un tempo la scala conduceva verosimilmente alle officine inferiori del monastero, nella zona poi occupata dal fuoco comune dei frati.Immergiti nei luoghi di San Damiano: |
|
segui l'itinerario di visita |
vivi un'esperienza virtuale |
Per informazioni, suggerimenti e collaborazioni: bsc@rilievo.poliba.it |
Ultimo aggiornamento: 19 Luglio 2001 |
|