HOME

UBICAZIONE

STORIA

VIABILITA'

PIAZZA

EDILIZIA DI BASE

EDILIZIA SPECIALISTICA

EDILIZIA DI CULTO

AUTORE


La Cattedrale
Chiesa maggiore di Santa Maria l'Assunta fu costruita nell'ultimo ventennio dell'undicesimo secolo, durante il papato di Urbano II (1089-1099) e sotto la dominazione normanna di Ruggero d'Altavilla (1085-1111). Essa di stile romanico-pugliese, nel 1335 subì rifacimenti tardo gotici, con archi a sesto acuto, bassorilievi echeggianti il gotico fiorito.
Nel 1534, fu ristrutturata con la costruzione della cappella di Sant'Anna, nella navata di sinistra,e nel 1540 della prima cappella del Santissimo cui si aggiunsero quelle di San Coridone e della Madonna delle Grazie nella navata di destra.
Verso la fine delseicento, fu eretta la sacrestia del Capitolo, obliterando il prospetto meridionale del transetto, mentre nel secondo decennio del settecento furono create le volte a botte delle navate laterali demolendo i tetti lignei preesistenti.
Dal 1736 al 1781, furono edificate le cappelle ,con cupola, del Coro, del Santissimo e del Purgatorio.Però in tal modo si alterarono le navate, fu abbattuta l'iconostasi e si sostituì il tetto ligneo con il soffitto mediano a tavolato.
Nell'ottocento, abbattute le trifore gotiche si crearono finestre vetrate, i capitelli furono scalpellati e rifatti di stucco, mentre tutto l'interno fu mascherato di intonaco.
Dal 1955 al 1959, la Sovrintendenza eseguì i lavori per il restauro del cupolone del Coro, recuperò e restaurò le bifore, monofore e absidi laterali del transetto, furono eliminatele volte e furono rifatte le capriate lignee, fu abraso lo stucco colorato e l'intonaco riportando alla luce il volto originario del Romanico. Fu inoltre ricostruita l'iconostasi e furono rifatte le trifore del matroneo sagomando i capitelli delle colonne centrali, che erano stati scalpellati fra il 1818 e il 1828.
All'esterno, si demolì la sacrestia restituendo alla parete esterna del transetto il suo originario aspetto.
Oggi possiamo dire che la Cattedrale è quasi tornata al suo aspetto originario: c'è infatti il complesso del Santissimo che occulta la sua facciata meridionale.