Convegno sul tema "Fotogrammetria e Disegno" |
Il "fu laboratorio" di fotogrammetria architettonica (1976 - 2008) | ||
Istituto di Architettura e Urbanistica della Facoltà d'Ingegneria di Bari - 30 maggio/1 giugno 1977 | |||
PROGRAMMA
martedì 31 maggio 9.00-9.30 - apertura del convegno 9.30-10.00 - "Il problema della terza dimensione nella didattica" Antonio Daddabbo 10.00-10.45 - "il Disegno classico" - arch. Matteo Difino 10.45-11.00 - intervallo 11.00-11.45 - il disegno automatico ing. Vincenzo Nuzzolese 11.45-12.30 - "La visione stereoscopica" ing. Antonio Rini 15.00-16.00 - proiezione di filmati didattici 16.00-16.30 - "la fotografia" - ing. Maurizio Minchilli 16.30-17.10 - "la fotogrammetria" ing. Walter Ferri 17.10-18.00 - "ortofotografia ed olografia" prof. Luigi Borriello del C.S.A.T.A. 17.30-18.00 - "la fotointerpretazione" mercoledì 1 giugno 9.00-12.00 - TAVOLA ROTONDA su"la tutela dei Beni Culturali"
coordina: arch. Cesare Cundari
Il dibattito, svolto nel pomeriggio, ha sottolineato l'importanza di continui scambi culturali tra le facoltà tecniche e quelle umanistiche. A conclusione dei lavori, su proposta del rappresentante del Comitato Pugliese dl Fotogrammetria Architettonica, è stato deciso dl organizzare, in coincidenza della conclusione del 2 Corso di Tecniche Fotogrammetriche applicate all'Urbanistica e all'Architettura e precisamente per la fine dell'aprile 1978, una mostra convegno internazionale di Fotogrammetria Architettonica. Tale mostra sarà organizzata dalla cattedra di Tecniche Fotogrammetriche in collaborazione del CIPA (Comité International de Photogrammétrie Architecturale). Loading PDF Worker ... |