|
|
Nel chiostro posteriore si trova la cisterna, che serviva ad uso delle sorelle povere. Essa è ricordata nella cronaca conventuale col nome di cisterna vecchia o pozzo di santa Chiara.
Il quadrato incompleto del chiostro della cisterna vecchia è edificato su tre lati. Nell'angolo sud-ovest, l'antico edificio dell'infermeria di santa Chiara si incontra con un altro dormitorio che è un prolungamento del fabbricato della chiesa. Le sue origini sono remote, come fanno supporre certi frammenti di stipiti e finestre nella muratura, che si vedono frammisti ad altro materiale di adattamento; è tuttavia impossibile ristabilirne la forma e l'uso primitivo.
All'angolo sud-est di questo dormitorio, che si dice della guardiania, sorge un balcone o terrazza di più recente costruzione, da cui si gode la vista della valle umbra.Immergiti nei luoghi di San Damiano: |
|
segui l'itinerario di visita |
vivi un'esperienza virtuale |
Per informazioni, suggerimenti e collaborazioni: bsc@rilievo.poliba.it |
Ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2001 |
|