|
PRIMA FASCIA
MATERIALI
SECONDA FASCIA DOCUMENTAZIONE
TERZA FASCIA DIREZIONE
|
Tale schema che, è applicabile in maniera diversa a seconda che si tratti di un museo di nuova costruzione
o da inserire in un edificio esistente,nelle sue dimensioni,articolazioni,importanza e finalità,è utile perchè chiarisce le principali aree di competenza e le relazioni tra le varie funzioni.
Lo schema si presenta diviso in livelli orizzontali divisi nelle tre fascie riservate rispettivamente ai materiali,alla documentazione ed alla direzione del museo, e le funzioni,divise
nei tre settori verticali riservati esclusivamente al personale,agli studiosi esterni ed al pubblico.
|
|
Caratteristiche organizzative e morfologiche




|