Il museo tende oggi ad affiancare ai ruoli"storici"(conservazione ed esposizione di opere d'arte)
anche altri ruoli legati,in sintonia con con lo sviluppo della società,ai concetti di "didattica" e di "comunicazione.
Pertanto accanto alla tipologia del museo trazionale che che espone oggetti( opere d' arte originali o copie,manufatti di ogni tipo, esemplari di storia naturale ecc...)
cercando con vari mezzi di esprimere e comunicare i loro significati,si è formata una tipologia,in definitiva erede dei vecchi musei della scienza
e della tecnica,che adotta anche i piu' sofisticati sistemi di comunicazione. Distinguiamo,quindi, tra:
MUSEO TRADIZIONALE:un museo nel quale si espone l' opera d' arte integrandola al massimo con con didascalie di sala,
cartellini,cataloghi,audiovisivi;promuove giornate di studio,allestisce mostre tematiche.
MUSEO MODERNO:un museo nel quale non vengono esposte opere ma modelli,plastici,copie,macchine,simulazioni,
ripetizioni di fenomeniin laboratorio,illustrazioni,grafici,,serre e vivai;si avvale di tecnologie
di comunicazione come computer,quadri di comando,pulsanti,schermi,audio,video,ecc..,ampliando il concetto di conservazione della tutela dell' oggetto alla salvaguardia ed alla diffussione della sua conoscenza e
della conoscenza in generale.
Date le premesse appare evidente la complessità di organizazzione delle funzioni in cui consistono i musei odierni.
|
Caratteristiche organizzative e morfologiche




|