BITONTO
Cittā di Puglia in
provincia di Bari. Superficie
comunale: Kmq 172,800 Popolazione:
60.000 abitanti (bitontini) Frazioni:
Palombaio (1800 ab.) e Mariotto (2000 ab.). Centro
urbano, m118 s.l.m.; Palombaio: m200
s.l.m.; Mariotto: m240
s.l.m.; Alt. Min/Max s.l.m.: m 41,00 - 491,00 |
POSIZIONE Il
territorio comunale si sviluppa, nel cuore della Puglia centrale, in
senso Nord-Est Sud-Ovest, dall'azzurro dell'Adriatico, dall'antico suo
emporio marittimo di Santo Spirito, sino alle balze dell'Alta Murgia
carsica con altezza massima di m 491 s.l.m. Tracciata da solchi carsici,
ricchi di aggrottamenti, di flora e di fauna, Bitonto appare come una
bianca isola sul mare degli ulivi penduli dal quale si estrae il famoso
olio extra vergine "Cima di Bitonto". L'abitato č costituito
da un Centro Antico di forma pentagonale, serrato da vetusta mura,
scandito da torri e porte, attestato sugli spalti del vallone del
torrente Tifris o Lama Balice, verso Sud, da un borgo ottocentesco a
schema radiale, da un modernissimo sviluppo con direttrice
Est-Nord-Ovest, verso Giovinazzo, Santo Spirito, Palese e Bari

|