PARCO | PIAZZA | ALLOGGI | PARTICOLARE | scrivimi |
![]() |
|
![]() |
il parco è stato disegnato seguendo idee di Sorensen, architetto danese che per costruire il paesaggio usa le figure geometriche. |
i percorsi arrivano ortogonali sulla piazza che acquista chiarezza geometrica e risulta uno spazio immediatamente riconoscibile |
![]() |
![]() |
una piazza triangolare non è comune, qui è il risultato del metodo di Sorensen in cui le figure geometriche si susseguono in base al numero di lati, dal dodecagono al triangolo. |
il perimetro della piazza è fatto di corpi bassi e porticati per restituire l' idea di piazza-luogo chiusa, di luogo più intimo e controllabile rispetto agli spazi più dilatati di un parco. |
![]() |
![]() |
l' atttacco parco- strada è risolto pensando al parco come a una terrazza per la strada. |
gli allloggi per gli studenti chiudono come una quinta alcuni prospetti della piazza. |