Il panorama topografico in cui inserire il primo nucleo architettonico era molto diverso
da quello attuale: esistevano già il castello e le case circostanti, ma il luogo scelto
per la costruzione della chiesa era certamente
extra moenia, in campagna.
Da un disegno ad inchiostro accompagnato da annotazioni
di carattere toponomastico, conservato nell'archivio della Curia a Bari, che risale
all'inizio del 1700, possiamo immaginare la
vecchia costruzione esternamente.
sua descrizione interna.