Esterno della vecchia Chiesa

Si trattava di una piccola chiesa romanica col tetto a capanna un rosoncino sulla facciata e fornita di due porte: un portale principale decorato a losanghe e una porticina laterale ad arco ogivale con bugnato in pietra. Nella parte posteriore un campaniletto a vela. È possibile anche leggere le annotazioni che accompagnano il disegno: a sinistra della chiesa c'è la via da Gioia al pozzo di San Francesco (è molto probabile che il pozzo sia stato inglobato nel cortile della odierna Scuola Elementare Mazzini); a sinistra della strada ci sono i giardini di Leonardo Girone; a sinistra del pozzo vi è la lamia piccola di Francesco Pellicano; la sagrestia da costruire è di un palmo e mezzo, e quindi resteranno tredici palmi; sul retro della chiesa è da costruire anche un piccolo coro.