....Stato di fatto...
Inoltre la masseria, quale luogo abbandonato, si è prestata facilmente ad essere punto di ritrovo per i motivi più vari con le relative conseguenze: scritte sui muri, presenza di immondizia e macerie varie,… All’esterno l’immobile è caratterizzato principalmente da distacco di intonaco e degrado del paramento murario soprattutto nel muro che definisce l’esedra e circoscrive le stanze del piano terra situate a Nord-Ovest. Nella zona relativa al nucleo più antico sono presenti alcune lesioni in prossimità delle piccole aperture negli archi tompagnati. Inoltre all’interno della corte, si è sviluppata una fiorente vegetazione caratterizzata per la maggior parte da alberi di fico. Il “verde” selvatico si è imposto a tal punto che alcuni locali sono attualmente inaccessibili. L’unico spazio praticabile è la stanza sita subito a destra una volta superato il secondo portale; si è verificato il crollo totale della copertura (un tetto a una falda).
click per ingrandire

<<<..indietro            continua..>>>