ALTARE MAGGIORE

Proveniente dall'abbazia benedettina di Montescaglioso, è in marmo bianco con due teste di angelo ai lati. Esso sostituisce il precedente altare che fu posto all'inizio della navata di sinistra, diventando il nuovo altare della Madonna della Bruna.
L'altare fu collocato nel presbiterio nel 1785 per opera di mons.Zunica. E per la sua forma e posizione, questo nuovo altare sembra fare da coronamento e basamento per la grande "cona" che sovrasta, maestosa, l'intero presbiterio. Questo poggia su sette gradini, fatti edificare dal vescovo Simone Carafa (1638-1647), il cui stemma episcopale, posto al centro del pavimento marmoreo, perpetuando nel tempo questo intervento.
Esso è separarto dalla navata principale per mezzo di una balaustra marmorea, chiusa da un cancelletto in ottone lavorato, fatto costruire in occasione della sistemazione dell'altare sempre da mons.Zunica.




ritorna alla pagina iniziale
Home