|
|
PERCHE' IL RAME
RICICLABILE. Il rame è perfettamente riciclabile e riciclato pressochè al 100% in tutti i Paesi del mondo. Il 40% dei semilavorati di rame prodotti in Italia è ottenuto riciclando rottami. Tale valore corrisponde al 100% dei semilavorati prodotti 30 anni fà (vita media dei prodotti di rame e leghe di rame); per questo è possibile affermare che il rame è la materia prima per la quale disponiamo di maggiori riserve, anche se non esistono in Italia miniere da cui estrarlo. A differenza di altri, il rame riciclato ha le stesse caratteristiche chimico-fisiche e tecnologiche del rame primario e quindi non subisce limitazioni di utilizzo o diminuizione di valore.
IGIENICO. Il rame è il materiale più adatto alla prevenzione della proliferazione batterica nociva,in particolare per limitare la diffusione della Legionella pneumophila all'interno delle reti di distribuzione dell'acqua calda sanitaria. ECONOMICO. Considerati i costi e i benefici, il rame è particolarmente conveniente: offre infatti un'eccellente resistenza nel tempo,da cui deriva un risparmio economico.
VERSATILE. Non esiste un metallo come il rame. E' un metallo resistente, può essere impiegato con facilità e consente il montaggio degli impianti in officina e in cantiere. Il rame è in grado di risolvere moltissimi problemi ed è affidabile nei risultati. DI LUNGA DURATA. Il rame dura nel tempo, è resistente e non subisce danni per molti decenni. L'esperienza di tutto il mondo privilegia il rame e dimostra la sua durata . RESISTENTE. La diffusione dell'impiego del rame è dovuta alle proprietà che lo rendono unico: resiste ad un'ampia gamma di temperature, alla corrosione, alla pressione e al fuoco. I vantaggi del rame si traducono quindi in sicurezza e tranquillità per gli utilizzatori.
IL SOSTEGNO DELL'INDUSTRIE. Il rame è prodotto da industrie a livello mondiale, con un'esperienza di lunga durata. Esse si caratterizzano per l'impegno di offrire prodotti di alta qualità a prezzi competitivi. L'industria del rame continua ad investire nella comunicazione diretta ai decisori come ai consumatori. Le norme sono in continuo miglioramento. L'industria del rame crede nel futuro. |
|