Rilievo del Monastero cistercense di Cârţa (Romania) | ![]() Politecnico di Bari | |||||||||||
Accordo di cooperazione con la Romania - 29 marzo - 02 aprile 1992 | ||||||||||||
Nell'agosto del 1991 per iniziativa della Fondazione di Fotogrammetria Architettonica. in collaborazione con il laboratorio di fotogrammetria architettonica del Politecnico di Bari, è stato firmato un accordo con la Direzione dei Beni Culturali Immobili della Romania per la documentazione dei Beni Architettonici, a seguito del quale, nel periodo 29 marzo/02 aprile 1992, è stato effettuato il Rilievo fotogrammetrico del monastero di Sinaia e dell'abazia cistercense-gotica in Cârţa (Romania), con la camera stereometrica Wild C120, in dotazione al laboratorio di Fotogrammetria Architettonica. Sempre in base all'accordo di cooperazione, nel periodo 18 aprile 2002 - 16 giugno 2002, presso il Politecnico di Bari, è stato svolto un corso di formazione per tre Studenti del V anno della Facoltà di Geodesia dell'Universitarea Tehnica de Constructii Bucuresti (ROMANIA)
schema delle riprese fotogrammetriche
|