INSEGNAMENTO DI DISEGNO DI ARCHITETTURA II (A-L) (M-Z)

 

PROF. LUIGI MONGIELLO


FINALITA'

L'insegnamento studia ed investiga le proprietà espressive che ci consentono di visualizzare in modo ottimale la conoscenza "oggettiva" dell'Architettura e dell'Urbanistica, in maniera da trasmettere fatti e idee in misura più vasta e approfondita di qualsiasi altro mezzo di comunicazione.

Le lezioni tenderanno all'individuazione e connotazione tecnica delle modalità più idonee per esprimere adeguatamente gli elementi delle realtà antropogeografiche discernendo, nella rappresentazione, l'adozione del disegno, della fotografia, della fotogrammetria, della campitura cromatica, eccetera.

La dimensione del Disegno di Architettura sarà finalizzata anche al "progetto della permanenza", che non solo rilievo, ma analisi conoscitiva del costruito per evidenziarne le singolarità e le tipicità.

Pertanto questa disciplina assolve un duplice ruolo: da una parte orienta la didattica e le sue investigazioni alla conoscenza oggettiva delle componenti architettoniche, urbane e territoriali e alle loro caratteristiche fisiche, dall'altra, ha cura di analizzare le capacità espressive della gamma di metodologie da adoperare.

CONTENUTI DELLA DISCIPLINA

Rappresentazione del territorio e dell'ambiente; Proiezioni Quotate;

Cartografia nazionale, regionale, provinciale, comunale, urbana; lettura e comprensione della simbologia grafica e dell'orientamento;

Rilievi aerofotogrammetrici, articolazione spaziale del supporto orografico e sua nomenclatura, finalità di utilizzazione;

Cartografie tematiche, modalità di redazione;

Modalità e metodologie per la completa investigazione e rappresentazione dell'organismo architettonico, tecniche di rilievo, lettura fotografica;

Architetture caratterizzate da complessa articolazione spaziale: stratigrafie;

Procedimenti per l'utilizzazione del mezzo fotografico finalizzato alla descrizione della spazialità architettonica ed urbana;

Rilievo urbano, peculiarità; sistemi di evidenziazione grafica e di lettura della trama viaria;

Visualizzazione e considerazioni sulle strutture architettoniche peculiari della Puglia: Trulli, edilizia a trullo, costruzioni a pignon, masserie, procedure per il loro rilievo e la loro rappresentazione grafica;

Tecniche cromatiche, modalità d'uso;

Il cromatismo in architettura ed in urbanistica;

Applicazioni del personal computer alle finalità delle rappresentazioni architettoniche ed urbane.


ANALISI GRAFICHE

Rimane essenziale nell'ambito delle esercitazioni pratiche, e per gruppi di studenti, lo studio dell'articolazione spaziale di un manufatto architettonico, ovvero di un tessuto urbano, con la finalità di acquisire un bagaglio di conoscenze culturali valido a conformare uno degli addendi della professionalità dell'Ingegnere.

ESAME

Consiste in una prova grafica ed in un colloquio orale sugli argomenti esplicati nell'insegnamento.


BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO

De Fiore Gaspare, La figurazione dello spazio Architettonico. Vitali e Ghianda.

Docci Mario-Maestri Diego, Il Rilevamento Architettonico. Laterza.

Docci Mario, Disegno e Analisi Grafica. Laterza.

Zevi Bruno, Dialetti Architettonici. Newton.

 

 

(Studenti del 2· gruppo, lettere: M-Z)

Prof. Ing. Francesco De Mattia

Contenuti disciplinari e articolazione del corso

Il corso, partendo dalle nozioni riguardanti l'uso degli strumenti teorici e tecnici del disegno dell'architettura, sviluppa gli aspetti riguardanti il rapporto che lega il contesto reale ed ambientale alla rappresentazione dell'architettura, ponendo in risalto l'apporto del disegno e delle sue potenzialità come peculiare mezzo per la conoscenza, per la documentazione e per il progetto.

Quindi, attraverso una serie di esercitazioni concernenti il disegno a mano libera, il rilievo diretto e strumentale, unitamente alla analisi grafica degli organismi architettonici, si consente di giungere ad un uso più consapevole del linguaggio grafico e delle sue tecniche, nelle forme e nelle componenti più rispondenti alla rappresentazione dello spazio architettonico.

1- L'immagine dell'architettura

- Richiami sui metodi di rappresentazione applicati nella prassi del disegno architettonico.

- Modello descrittivo e modello grafico; relazioni.- Aspetti della rappresentazione architettonica e sue problematiche. - Elementi costitutivi dell'organismo architettonico.

- Nozione, significato di pianta, sezione, spaccato e prospetto.- Dal generale al particolare nel disegno d'architettura; gli ordini classici in architettura; scale e simboli grafici.- Esercitazioni grafiche.

2 - Il rilievo dell'architettura

- Nozioni preliminari teoriche e tecniche per il rilievo architettonico e urbano.- La cartografia e i rilievi aerofotogrammetrici come strumenti di rappresentazione e lettura del territorio urbano.- Il disegno dal vero come metodologia d'approccio al rilievo architettonico.- Strumenti e metodi per il rilievo architettonico e urbano.- I metodi di restituzione prospettica applicati alla fotografia per il rilievo architettonico.- Applicazioni di rilievo a "vista" e strumentale.- Esercitazioni grafiche e sviluppo di un rilievo concernente un organismo edilizio tipico dell'architettura pugliese.

3 - Il disegno per la conoscenza

- Processi di schematizzazione geometrica come metodo per la interpretazione dello spazio architettonico, attraverso la ricerca delle forme geometriche latenti.- Il disegno per l'analisi e per la documentazione; la realizzazione del disegno finalizzato alla interpretazione dello spazio architettonico e dell'immagine formale urbana.- Analisi grafica e modelli grafici di sintesi per la conoscenza e per il progetto di architettura.- Esercitazioni grafiche.

4 - Valori formali e materici nel disegno dell'architettura

- Espressività e pregnanza del segno grafico nel disegno architettonico- Effetti della opacità, trasparenza, colore e materici nella rappresentazione dell'oggetto architettonico. - Applicazioni delle ombre e del chiaroscuro nel disegno dell'architettura.- Esercitazioni grafiche.

5 - Nuove tecnologie nella rappresentazione grafica dell'architettura

- Aspetti concernenti le procedure informatiche, tramite personal computer, finalizzate al rilievo architettonico ed alla rappresentazione del progetto di architettura.

Modalità d'esame

L'esame si basa su di una prova grafica, da eseguirsi a condizione che l'allievo abbia svolto completamente le esercitazioni previste in programma unitamente al rilievo architettonico assegnato, e quindi su un colloquio orale durante il quale dovrà esser data prova della preparazione circa gli argomenti teorici e pratici trattati nel corso delle lezioni e sviluppati nelle esercitazioni pratiche.

Bibliografia di riferimento

- Arnaboldi Mario, Genesi della forma. Marsilio Editore.

- Cento Giuseppe, Rilievo edilizio architettonico. Vitali e Ghianda.

- Chitham Robert, Gli ordini classici in architettura. Hoepli

- De Fiore Gaspare, La figurazione dello spazio architettonico. Vitali e Ghianda.

- de Rubertis Roberto, Il disegno dello spazio. Edizioni Kappa.

- de Rubertis Roberto, Il disegno dell'architettura. NIS.

- Docci Mario e Maestri Diego, Il rilevamento architettonico. Laterza.

- Docci mario, Disegno e analisi grafica. Laterza.

- Grillo Paul Jacques, Form, Function & Design. Dover Publications, Inc., New York.

- Kepes Gyorgy, Il linguaggio della visione. Dedalo Libri.

- Panofsky E., La prospettiva come forma simbolica. Feltrinelli

- Ravazzini G., Dizionario di architettura. Hoepli.





segue