CORSO DI LAUREA IN
INGEGNERIA ELETTRONICA

MANIFESTO DEGLI STUDI
Anno Accademico 1996/97

Avvertenza.
Gli studenti iscritti per l'anno accademico 1997/98 al I anno del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica seguiranno l'ordinamento indicato in seguito come "Nuovo Ordinamento 1997". Per questi studenti l'articolazione del piano degli studi per gli anni successivi al I è solo indicativo.
Gli studenti iscritti per l'anno accademico 1997/98 al II anno del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica seguiranno l'ordinamento indicato in seguito come "Nuovo Ordinamento 1996". Per questi studenti l'articolazione del piano degli studi per gli anni successivi al II è solo indicativo.
Gli studenti iscritti al Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica prima dell'anno accademico 1996/97 devono seguire il manifesto degli studi qui riportato dal III anno in poi, che segue il "Nuovo Ordinamento 1992".

(NUOVO ORDINAMENTO 1997)

Studenti immatricolati N.203

docenti N.56









I ANNO(attivato nell'a.a. 1997/98)
I semestreII semestre
Analisi matematica IChimica
Geometria e algebraFisica generale I
II ANNO(da attivare nell'a.a. 1998/99)
I semestreII semestre
Analisi matematica IIFisica generale II
Fondamenti di informaticaMetodi matematici per l'ingegneria
III ANNO (da attivare in seguito)
I semestreII semestre
ElettrotecnicaCalcolo numerico
Sistemi di elaborazioneCampi elettromagnetici
Dispositivi elettronici
Teoria dei segnali
più una disciplina a scelta fra:
IV ANNO (da attivare in seguito)
I semestreII semestre
Controlli automatici IComunicazioni elettriche
ElettronicaElettronica dei sistemi digitali
Teoria dei sistemiMisure elettriche
V ANNO (da attivare in seguito)
Indirizzo Controlli automatici
I semestreII semestre
Calcolatori elettroniciControllo digitale
Controllo dei processiControlli automatici II
Economia ed organizzazione aziendale
  • più due discipline fra quelle indicate in seguito nell'ELENCO DISCIPLINE A SCELTA.
    Indirizzo Microelettronica
    I semestreII semestre
    Calcolatori elettroniciProgettazione automatica di circuiti e sistemi elettronici
    OptoelettronicaEconomia ed organizzazione aziendale
    Tecnologie e materiali per l'elettronica
  • più due discipline fra quelle indicate in seguito nell'ELENCO DISCIPLINE A SCELTA.
    Indirizzo Telecomunicazioni
    I semestreII semestre
    Calcolatori elettroniciAntenne
    Elaborazione numerica dei segnali Economia ed organizzazione aziendale
    Reti di telecomunicazioni
  • più due discipline fra quelle indicate in seguito nell'ELENCO DISCIPLINE A SCELTA.