APPLICAZIONE DELLE TESSITURE

  Dal modello digitale 3D si passa alle immagini realistiche o di RENDERING:
 - attribuendo a ciascuna superficie visualizzata del modello l'apparenza del materiale scelto per quella superficie;
 - posizionando, all'interno della scena da elaborare, fonti luminose, delle quali è possibile definire il colore, l'intensità e ladirezione;
 - introducendo ombre proprie e portate, presenza dell'atmosfera, trasparenze.
  L'immagine risulta più o meno realistica a seconda della quantità e della qualità degli effetti utilizzati, calcolati con l'ausilio di opportuni algoritmi matematici.
  La superficie del materiale può essere scelta da una lista o acquisita dall'esterno, e può essere modificata operando sui parametri di riflessione, trasparenza, emissione, lucentezza e colore.
  Le illustrazioni mostrano quattro tipi di tessitura utilizzati nel nostro caso.

muratura di mattoni in laterizio

pavimento in legno

manto di tegole piane

erba