VISUALIZZAZIONI FINALI

  Le visualizzazioni finali mostrano: il modello virtuale completo, inserito sia nel contesto urbano riprodotto schematicamente che in quello reale; le fasi costruttive salienti; le vedute prospettiche dal livello stradale; le viste prospettiche di tutti gli ambienti interni, completi di tutte le opere di finitura, degli arredi, dei punti luce e degli impianti; le viste corrispondenti della struttura portante; le immagini dinamiche panoramiche di alcuni ambienti; l'immagine del modello completo che ruota attorno ad un asse verticale. Mostrano altresì il modello sezionato con piani verticali e orizzontali e i particolari costruttivi più significativi, come le chiusure verticali esterne, quelle orizzontali, la scala, gli impianti. Si hanno anche i tradizionali disegni bidimensionali: piante, prospetti, sezioni, elaborati contemporaneamente alla modellazione solida.
  L'immagine dinamica panoramica, a 360°, si ottiene scattando una serie di fotogrammi mentre il punto di ripresa ruota intorno all'asse verticale passante per il centro di proiezione ed elaborando le immagini con il software QTVR Autoring Studio. Spostando il cursore sull'immagine stessa nella direzione orizzontale e tenendo abbassato il tasto del mouse, vedremo ruotare l'ambiente intorno all'asse di rotazione del punto di ripresa; spostando il cursore verso l'alto o verso il basso, potremo visualizzare la parte superiore o inferiore dell'ambiente.
  La rotazione dell'oggetto si ottiene invece scattando una serie di immagini mentre l'oggetto ruota intorno ai propri assi orizzontale e verticale ed elaborando i fotogrammi sempre con il software QTVR Autoring Studio. Spostando il cursore sull'immagine nella direzione orizzontale e tenendo abbassato il tasto del mouse, vedremo ruotare l'oggetto intorno al proprio asse verticale; spostandolo in direzione verticale, l' oggetto ruota intorno al proprio asse orizzontale.
  Sia il primo che il secondo tipo di immagine sono stati ottenuti, mediante il programma RadarCH, posizionando in punti opportuni la telecamera adatta (Scena VR nel primo caso, Oggetto VR nel secondo) e impartendo il comando "Modello/Crea".