Altare di S.Francesco
Il Santo è raffigurato nell'atto di mostrare la mano con le sacre stimmate a Gesù crocifisso. Indossa l'abito dell'ordine con il cingolo con i tre nodi. Sulla base è riportato il libro della regola sul quale poggia il teschio. Tale elemento iconografico è un riferimento ad Adamo, uomo primievo. Alla base della nicchia è riportata la scritta: "F. Diego di Mola /per la devozione A.D. 1767". Il reliquiario a teca, realizzato con assemblaggi di vari pezzi risalenti ad epoche diverse, è caratterizzato da un piede polilobato a sei petali rigonfi, inscritti in un ottagono. Il fusto presenta tre nodi esagonali. La teca in cristallo, ornata con raggi riproducenti il simbolo del sole eucaristico, all'apice è decorata con il simbolo cruciforme. Sul primo raggio a destra è riportata la sigla: NAP... E opera di argentiere napoletano. All'interno il reliquiario conserva un frammento del cingolo di S. Francesco. E presente un sigillo vescovile in ceralacca, con alcuni piccoli filatteri, riportanti i nomi dei Santi Crispino ed Aurelio, con l'invocazione alla Vergine: "5. M. Soccorre".