Presbiterio
La recinzione presbiteriale è collocata su due gradini in marmo cipollino (stesso materiale dell'iconostasi). Ogni lato è caratterizzato da due pilastrini laterali (ricorrenti anche al centro) di forma quadrangolare, intervallati da sette colonnine doriche con collarino. Nella parte centrale dell'iconostasi è un cancelletto in ferro battuto. Sportellino destro: è decorato con i simboli cristologici delle spighe e dell'uva e con i simboli della passione di Gesù Cristo: il cartiglio con la scritta INRI, i chiodi, la tenaglia ed il martello. Sportellino sinistro: è decorato con la croce a doppia traversa, con la palma del martirio, il vasetto degli unguenti ed il pastorale ornato con rose. La pavimentazione del presbiterio non è quella originaria. E' stata realizzata in graniglia e risale al 1927 , come attesta l'iscrizione sulla mattonella devozionale.