Per rilievo di un elemento architettonico intendiamo l'insieme delle
informazioni necessarie e sufficienti a consentire lo smontaggio ed il
rimontaggio virtuale dell'oggetto architettonico, nella scala
desiderata. Tra le tecniche, oggi a disposizione per effettuare il rilievo,
daremo precedenza al rilievo fotogrammetrico perché è l'unico che ci consente
di:
- archiviare, tramite una serie di coppie di fotogrammi metrici, l'immagine
stereometrica dell'oggetto rilevato;
- effetuare la restituzione a distanza , cioè l'an.alisi metrica via rete;
- ricostruire il modello virtuale stereometrico dell'oggetto architettonico
tramite l'importazione dei fotogrammi in un programma di modellazione idoneo;
|