Place de la Concorde
Sorta su disegno di Jacques-Ange Gabriel tra il 1757 e il 1779, era in origine dedicata a Luigi
XV.
Durante la Rivoluzione la sua statua equestre, posta al centro della piazza, venne distrutta e
al suo posto fu eretta la ghigliottina.
Vi morirono, tra gli altri, Luigi XVI, Maria Antonietta, Danton, Robespierre, Saint-Just...
La piazza assunse l'aspetto attuale tra il 1836 e il 1840, su progetto dell'architetto Hittorf:
al centro si trova l'obelisco egiziano proveniente dal tempio di Luxor, donato nel 1831 da
Mehmet-Alì a Luigi Filippo.
Alto 23 metri, è ornato di geroglifici che illustrano le imprese di Ramsete II.
Agli angoli della piazza si trovano otto statue, simboli delle principali città francesi.
|