L'applet JAVA

  Un'APPLET è un'applicazione concepita per essere trasmessa su Internet ed eseguita da un browser compatibile con Java. In pratica si tratta di un piccolo programma, caricato sulla rete come un'immagine, un file audio o un video clip.
La differenza importante sta nel fatto che un'applet, a differenza di un file multimediale o di animazione, è in grado di reagire agli imput dell'utente e di cambiare dinamicamente - non solo di produrre all'infinito la stessa animazione o gli stessi suoni.
L'applet viene scaricata sul nostro computer e continua ad operare anche se ci scolleghiamo dalla rete, ma svanisce appena chiudiamo il browser.
Questo avviene per consentirci di utilizzarne l'ultima versione, ogni volta che ci colleghiamo.


  • fasi di realizzazione

  • pianta.java

  • coords.java

  • stereo.java

  • perchè usare un'applet


  • Le Fasi di realizzazione

    Come abbiamo detto, un'applet è una piccola applicazione a cui si accede su un server Internet, trasportata sulla rete, automaticamente istallata ed eseguita come parte di un documento web.
    Le fasi di creazione di un'applet sono essenzialmente tre:

    1- Creazione di un file sorgente Java
    2- Compilazione dell'applet
    3- Inserimento dell'applet in un documento HTML

    Vediamole piu' in dettaglio:

    1- Si tratta di scrivere un file di testo in linguaggio JAVA, usando - per esempio - il Blocco note, e salvandolo con l'estensione ".java".

    2- Per compilare l'applet, bisogna eseguire il compilatore javac - in DOS, perchè non ha un'interfaccia grafica! - specificando sulla riga di comando il nome del file sorgente.

    3-Dopo essere stata compilata, per eseguire la nostra applet in un file HTML bisogna scrivere, all'interno dello script di tale file, qualche riga di codice racchiusa dai tag APPLET.

    inizio