Progetto degli interventi dopo il sisma del 1980

Sulla base delle indicazioni fornite dai quadri fessurativi presenti sulle strutture murarie, il progetto intende proporre quegli interventi che si rendono indispensabili per eliminare gli inconvenienti riscontrati, e garantire all'intera struttura un sufficiente grado di resistenza anche ad azioni orizzontali. Rispetto alle indicazioni fornite negli elaborati grafici allegati, che esauriscono gli interventi di consolidamento alla navata centrale ed alle altre due laterali, si è ritenuto opportuno prevedere le opere di consolidamento anche nel settore presbiterale ed absidale al fine di garantire per l'intero organismo un grado di resistenza alquanto omogeneo ed evitare comportamenti differenziati delle strutture nella eventualità di nuove sollecitazioni ed assestamenti; i principali interventi previsti consistono nella esecuzione delle seguenti opere:

  1. Consolidamento dell’intero piano di copertura mediante esecuzione di una soletta armata opportunamente ancorata alle volte sottostanti mediante ferri d'ancoraggio;
  2. Esecuzione di cordoli di cemento armato lungo le murature perimetrali aventi la funzione di assorbire gli sforzi prodotti dalle solette sulle volte e distribuibili in maniera. omogenea lungo le murature portanti;
  3. Esecuzione di travi cordolo lungo le murature portanti mediante perforazioni armate, laddove non è possibile realizzare il cordolo tradizionale in cemento armato, sia per motivi strutturali sia per motivi di ordine estetico, (vedi prospetto principale);
  4. Sia i cordoli in cemento armato sia i cordoli con perforazioni hanno il compito di concatenare fra di loro i vari orizzontamenti collegandoli a setti murari trasversali;
  5. Consolidamento di alcuni pilastri mediante esecuzione di fori Tubfix in grado di assorbire sollecitazioni flessionali dovute alle spinte degli archi e da eventuali azioni orizzontali.
  6. Consolidamento di pilastri e arcate mediante tecnica delle perforazioni armate ed iniezioni di miscela cementizia;
  7. Ripristino del manto di copertura con coppi d'argilla previo rifacimento delle pendenze con impermeabilizzazione con guaina asfaltica.
L'importo complessivo dei lavori ammonta a lire 700.000.000 come meglio specificato nell'allegato quadro economico riepilogativo.