LA SCHEDA ON LINE

   L'immissione sulla rete telematica (Internet) delle schede dei Beni architettonici, ed in generale dei beni di valore storico artistico e culturale, ha lo scopo di favorirne la consultazione, la condivisione delle informazioni e l'interazione con esse da qualunque parte del mondo si voglia. Chiunque può accedere alle informazioni contenute nella scheda e, i tecnici autorizzati possono, da qualunque postazione lavorino, intervenire sulle stesse per modificarle ed aggiornarle.
Si può, attraverso le opportunità offerte dalla rete, effettuare un controllo continuo del patrimonio architettonico di qualsiasi territorio.
La fotogrammetria on-line, in particolare, consente, soprattutto con l'ausilio delle tecnologie di ripresa digitale, di realizzare rilevamenti che in tempi rapidi possono essere disponibili agli interessati e misurabili attraverso il software di restituzione utilizzabile in rete e continuamente aggiornato.
Gli eventuali interventi sui beni architettonici, con questi strumenti, sarebbero soggetti al controllo di chiunque e conseguentemente diverrebbero processi aperti al coinvolgimento delle comunità o di eventuali gruppi di discussione interessati.