![]() |
L'edificio
era, un tempo, il Palazzo di città: sede della Corte ducale
di Giustizia e del Consiglio Comunale, nonchè Residenza
del Luogotenente del duca. Il palazzo, affiancato dalla snella
Torre Civica, fu portato a termine nel 1761; la sua struttura
si presenta lineare e semplice, la facciata è animata
da un portone decorato con motivi barocchi sensibilmente decentrato
rispetto alla struttura.In origine, l'edificio contava i soli
pianterreno e primo piano, la soprelevazione del secondo piano,
che danneggia, da un punto di vista stilistico e architettonico
il Palazzo, venne realizzato nel 1872 per una impellente ragione
sociale: l'allestimento del carcere mandamentale e degli uffici
anagrafici.
|