L'ANALISI APPROFONDITA DI QUANTO RILEVATO COME INIZIO DEL PROGETTO
Conclusa la fase di rilevamento dati si passa all'attenta analisi degli stessi e di quanto verrà evidenziato.
Si potrà passare in tal modo ad un maggior dettaglio in fase di progetto, con lo scopo ultimo di individuare tre
categorie fondamentali di intervento :
a) lavori inerenti le aree pubbliche, l'urbanizzazione e la viabilità;
b) interventi inerenti le unità immobiliari tutte, di caratteregenerale e ricorrente;
c) interventi inerenti le unità immobiliari specifiche, limitati alle particolari esigenze dell'immobile.
Il fine di tutti gli interventi così definiti deve consistere nella messa in sicurezza immediata di tutti quegli
immobili che attualmente costituiscono pericolo per gli utenti ed i passanti, nella dotazione dei requisiti minimi di
salubrità e conformità ai parametri urbanistici che portino al conseguimento, per tutti gli immobili ancora
sprovvisti, dei certificati di abitabilità e agibilità, nell'individuazione di un decoro architettonico opportuno,
che renda apprezzabile l'integrità del progetto.
In ultimo si dovranno definire possibili tracciati carrabili, con l'eliminazione degli innumerevoli percorsi
attualmente presenti e scriteriatamente realizzati per usi impropri, nonchè prevedere la massima valorizzazione
dei percorsi pedonali che accompagnino l'utente in un cammino denso di attrazioni paesaggistiche, di monumenti,
e di luoghi suggestivi.