Il Convento oggi

Dopo varie controversie, il Convento, già esde di varie associazioni, è stato attribuito alla Caserma dei Carabinieri e sono iniziati nuovi lavori di restauro. Questi lavori hanno fatto sì che per un lungo periodo, prima la facciate, poi il lato Ovest ed infine la parte posteriore, fossero ricoperti da impalcature, riemergendo ben "ripuliti", ma forse anche eccessivamente tinteggiati, a scapito di una più immediata lettura del materiale litico con cui erano stati costruirti.
Il Convento che noi oggi possiamo vedere è databile intorno alla prima metà del 1700: gli archi delle logge che si aprono sulla parte esterna, sono tipiche testimonianze barocche.