Descrizione



Osservando la Chiesa esternamente possiamo notare come la linea della facciata, il tipo di portale e il campanile siano tipiche testimonianze barocche.
Per quanto riguarda l'interno la Chiesa è costituita da una navata con quattro arconi centinati su ogni lato, divisi da pilastri sormontati da capitelli. In ciascun arcone vi è un' altare, meno nel secondo in cui si apriva la porta minore; inoltre tanto questo, quanto il secondo a destra, sono di altezza inferiore rispetto agli altri.
La volta sulle prime tre campate posa su tre grandi lunette, su ciascun lato, ed in ogni lunetta si apre una finestra. La quarta campata è coperta da volta circolare che posa su quattro archi centinati ed illuminata da due finestre. L'arco trionfale, a sesto acuto, poggia su semicolonna addossata a pilastro su cui è un semi capitello ad aquile affrontate.
L'interno è stato rivestito da stucchi nel XVIII sec..