San Trifone martire
 

Con Decreto Vescovile del 23 novembre 1980, Mons. Mario Di Lieto istituiva la Parrocchia, nel nuovo quartiere residenziale "Fornaci", intitolandola a San Trifone Martire.
La stessa, affidata inizialmente alle cure dei P.P. Salesiani e senza una sede stabile, tanto che la Santa Messa domenicale veniva celebrata nella sala condominiale della cooperativa "N. Zingarelli".
Dal settembre del 1987 fu retta da don Tommaso Dente che provvide a dotarla di una Cappella, inaugurata la prima domenica di Avvento di quell’anno.
Dal 21/2/1988 don Domenico Carbone ne fu l'animatore pastorale divenendone Parroco nel maggio del 1989.
Nel gennaio del 1991 lo stesso chiese ed ottenne dal Parroco dell'antica Chiesa di Cristo Re la statua del Santo: l'8 dicembre 1991 è stata ufficialmente inaugurata da Mons. Giovanni Battista Pichierri, l'allora Vescovo della diocesi Cerignola-Ascoli Satriano, la nuova sede, in un prefabbricato dello stesso rione.
Nel 1993 iniziarono i lavori di costruzione della attuale Chiesa che fu aperta al culto con la celebrazione della dedicazione il 7 Giugno 1996 dallo stesso Vescovo Mons. Giovanni Battista Pichierri, presenti le autorità civili e religiose.