Ricostruzione della muratura distrutta
Ricostruzione della muratura con materiale esistente:
Vista la presenza nel lato est del muro di cinta di conci di muratura crollati abbiamo pensato di ricostruire tale muro riutilizzando questi conci apparsi in buono stato.I conci sono stati immersi in acqua pulita per privarli di polvere,asciugati, eppurati da parti friabili e dopo aver steso su gli ultimi conci di muratura uno strato di malta idraulica, la stessa utilizzata per la stilatura, sono stati posizionati ad arte, ovvero ammorsati tra di loro e connessi con la parte già esistente in maniera trasversale ed orizzontale.

Ricostruzione della muratura con nuovi mattoni in laterizio:
Quest’intervento interessa le mura perimetrali, ed è molto simile al precedente infatti dopo aver usato tutto il materiale esistente in buono stato si è passati all’utilizzo di nuovi conci in laterizio delle dimensioni 40x16x15 inseriti con malta idraulica, facendo molta attenzione alla connessione in senso trasversale ed orizzontale tra la parte esistente del muro e la parte nuova ovviamente formata da conci ammorsati tra loro. Sopra l’ultimo filare viene posta una copertina in marmo dello spessore di 2 centimetri, come da progetto.