E’ presente un arco tompagnato nel muro che collega S6-S7. Nell’S6 l’arco, a tutto sesto, è stato diviso in due realizzando
così nella prima metà una nicchia. Nell’S7 è visibile interamente la parte tompagnata realizzata con blocchi in tufo,
rispettando lo sfalsamento dei giunti ma senza ammorsature con la parte preesistente. Probabilmente questa mancanza accompagnata da
un carico gravante (nella parte superiore c’è il muro perimetrale di chiusura del primo piano: vedi sezione) ha comportato la formazione di una grande lesione nell’S6: questa segue in un primo tratto
la curvatura dell’arco tompagnato, nel secondo si raddrizza leggermente.
|