E’ prima nel campionato regionale su strada. Ma confessa: “Corro solo per passione”. IL NUOVO TRAGUARDO DI AGNESE |
||
E’ al primo posto nel campionato regionale di corsa su strada, ma ammette:”Ho iniziato a correre per dimagrire”. Agnese Di Donna, 26 anni, studia ingegneria edile, lavora e tra mille occupazioni non riesce a fare a meno di correre. Lo sport ha sempre fatto parte della sua vita. “Prima facevo ginnastica e mi occupavo dell’insegnamento alle più piccole, ma ho capito che da istruttrice è difficile avere soddisfazioni personali, anche se insegnare mi è piaciuto”. Quindi ha cercato lo sport che potesse accontentarla in questo senso e sette anni fa ha cominciato a correre. E’ iscritta all’Amatori Putignano “perchè” spiega, “quando ho iniziato a Casamassima, non c’era una società femminile organizzata”. Tutte le mattine corre per circa un’ora, ma non ha intenzione di far carriera, corre per divertimento e necessità:” Non smetterei mai di correre perché è diventato un bisogno fisico e un modo per cominciare bene la giornata, in maniera energica”. Una delle soddisfazioni più grandi Agnese l’ha avuta alla maratona di Roma.” Sì, avevo previsto di correre solo per i primi sette | ![]() |
chilometri,
ma ho continuato ad andare avanti e verso il venticinquesimo, ogni passo
sembrava sfinirmi. Invece verso il venticinquesimo, ogni passo sembrava
sfinirmi. Invece sonoarrivata fino alla fine con mio grande stupore”.
Questo sport comporta dei pro e dei contro? “Offre la possibilità di
fare molte nuove conoscenze e di visitare posti sempre diversi”, ci risponde.
“Molti si stupiscono quando mi vedono correre sola per strada al mattino.
Non capisco che cosa ci sia di strano in una ragazza che corre. Per fortuna
ho il sostegno dei miei genitori, a cominciare da mia madre, la quale
con lo sport ha molta familiarità”. Nella sua vita non c’è un momento
in cui non abbia fatto sport: non riuscirebbe mai a dedicare il suo tempo
solo allo studio. E aggiunge:2 Se avessi cominciato a correre prima di
iscrivermi all’università, avrei scelto l’Isef, ma sono contenta della
mia scelta
|