Il percorso, che può essere obbligato, libero, o consigliato, è un itinerario che guida il visitatore attraverso gli spazi espositivi
in modo da fargli incontrare gli oggetti secondo le successioni e le scansioni stabilite dall' ordinamento; si può anche definire, con espressione
progettuale, come quel tracciato che traduce, in pianta, l'idea ordinatrice del museologo.
All' interno di ogni sezione (o sala espositiva) lo spazio può presentarsi fluido, cioè offrirsi senza indicazioni di orientamento
all' iniziativa personale del visitatore, oppure può essere predisposto in esso - ed è il caso più frequente - un micro-percorso,
talvolta suggerito in modo non esplicito. |