Il Menhir
A Palese sono presenti 3 monumenti megalitici, che testimonierebbero come la presenza dell'uomo in tale località potrebbe risalire ad epoche intorno al XVIII-X secolo a.C. . Il loro stato di conservazione è discreto. I primi due monumenti si trovano a non molta distanza l'uno dall'altro. Il primo è posto in via Titolo, a non molta distanza dalla costa; un altro megalite si trovava originariamente nelle campagne di via Torre di Brencola in un leggero dirupo. Con la costruzione nell'area della "Zona 167" purtroppo il menhir è stato tolto dalla collocazione originaria e posto all'inizio di Viale Leonardo Del Turco, in piccolo spazio verde. Un terzo presunto menhir, secondo la studiosa Del Vescovo Lo Spalluti, si trova nei pressi della masseria Caffariello; consiste di un moncone alto circa ottanta centimetri con la stessa misura alla base che, sulla faccia rivolta a mezzogiorno, presenta l'incisione di una croce; è da sottolineare come la "cristianizzazione" dei monumenti megalitici spesso li ha salvati dall'abbattimento.