Nell’ambiente retrostante alla torre di nord-est, sulla superficie irregolare della roccia, insiste terra rossa e su questa uno strato di terra bruno-rossastra compatta, che restituisce ceramiche di impasto e ceramiche figuline acrome: nell'ambiente adiacente, nello stesso strato sono scavati alcuni fori subcircolari di palificazione di una capanna.
Non si sono trovati né lo strato di crollo né quello pavimentale: negli strati relativi alla
fase successiva si sono recuperati, oltre a ceramiche di impasto e ceramiche figuline decorate
con motivi i geometrici, anche grumi di intonaco di capanna. I reperti si riferiscono ad un
momento non ben determinabile dell'età del ferro.
|