IPOTESI STORICO - AGGREGATIVA
![]() L’ipotesi di aggregazione storica dei volumi, da cui si evincono le diverse fasi costruttive, evidenzia tre periodi successivi: il primo, in rosso, legato alla nascita della casa padronale, comprende i vani a nord che individuano il corpo principale, presumibilmente adibiti ad uso abitativo, e la cortina muraria a sud che comprende vani abitativi a destra dell'ingresso e le stalle a sinistra; il secondo, in blu, è caratterizzato dai vani destinati al bestiame, ossia il porcile sul lato est e l'ovile sul lato nord della corte interna. In questa fase rientra anche il forno, in giallo, fatto che è evidenziato dalla medesima tecnica costruttiva; Queste prime due fasi costruttive furono probabilmente quasi contestuali e furono seguite sicuramente dall'edificazione della cortina muraria esterna di protezione; in ultimo il terzo periodo, risalente al '900, in verde, in cui rientrano i vani costruiti con tecniche più recenti. TORNA SU |