CAPPELLA DEL SS.SACRAMENTO
|
E'di epoca posteriore alla costruzione della Cattedrale(XVI secolo). Attualmente è composto da un solo vano e vi figura un solo altare in posizione centrale e interamente in marmo, che fu qui collocato dall'arcivescovo Saraceno. Originariamente il cappellone era diviso in due cappelle, che stavano l'una dentro l'altra: la prima aveva sei altari, tre per ogni lato; la seconda aveva solo un altare centrale, voluto dalla famiglia Santoro e dedicato alla Madonna della Misericordia prima, e alla Madonna del Rosario dopo. Ai lati dell'altare vi sono due finestre, con vetri istoriati, raffiguranti S.Tommaso d'Aquino e S.Pietro Giuliano Eymard risalenti al 1950. Al centro della cappella, sul pavimento, è scolpito, ad intarsio, un bellissimo pellicano , che imbocca i propri figli: simbolo dell'Eucarestia. L'ingresso della cappella è adorno di un cancello in ferro battuto, con borchie in ottone lungo tutto il suo sviluppo. |
![]() |
Home |