ALTARE DI S.EUSTACHIO
![]() |
In marmo, fu costruito nel 1787 a devozione del Santo patrono della citta dalla famiglia Gattini. Su questo altare i Gattini esercitavano lo jus patronatus, il diritto, cioè, di esercitare la potestà sulla gestione dei sacri riti in quell'altare. Qui era collocata anche la loro tomba, e questo lo si rileva da una lapide in marmo che, posta in basso a destra dell'altare, ne porta lo stemma nobiliare della famiglia. Al centro una grande tela, di autore ignoto, raffigura la conversione di S.Eustachio. |
![]() |
Home |