Il Tempio, edificato in stile Romanico-Pugliese sotto la direzione di artisti foggiani tra cui il Portomagistro Bartolomeo, ha subito nel corso dei secoli la manomissione del vincitore nelle  lotte politiche del Medioevo e l'opera di rifacimento, in gran parte in forme Barocche nella parte superiore dopo il terremoto del 1731. Pertanto resta originario solamente il piano inferiore sino al cornicione della facciata principale.

 

 Menu Rapido: