IL LUOGO
Oggetto della presente relazione è la villa “Mangini-Diana” sita nel comune di Mola di Bari in contrada Brenca-San Materno.
Il contesto in cui sorge detto immobile è quello rurale, e, nella fattispecie, in una zona periferica in cui sorgono una serie di case residenziali e masserie molto diradate, che vanno a costituire il complesso delle “Antiche Ville”, oggetto oggi di tutela da parte di un’associazione denominata in modo omonimo.
L’immobile è raggiungibile dalla provinciale Mola-Rutigliano (evidenziata in rosso) mediante la strada comunale Chiancarelle e sorge in zona molto periferica ed isolata, posta a circa 4 Km dal centro abitato, su una zona collinare. Si gode per questo di un’ottima visuale che permette di osservare sia il comune di Mola sia quello di Torre a Mare. Da un punto di vista morfologico del territorio si osserva come la zona in questione sorga sulla cima di una collina: la connessione della zona è garantita da strade tortuose e impervie che collegano la provinciale alle ville.
|  |  |