CAPPELLA La cappella era sempre presente nelle masserie, almeno quelle pių grandi, in cui il numero dei lavoratori era considerevole ed in cui la mole di lavoro era tale che non ci si poteva permettere l'allontanamento degli stessi, anche per un solo giorno, per partecipare alle funzioni religiose domenicali o festive, specie nei periodi pių intensi (semina, raccolto, aratura). Nella foto č riportata la cappella della Masseria Marvulli.
|