I Canali
|
 |
 |
Il sistema di smaltimento e di raccolta delle acque meteroriche, relative alle coperture e ai piazzali,
e' uno degli aspetti piu' interessanti dell'architettura a trullo.
I canali sono in genere realizzati con lastre di pietra calcarea a forma incavata e sono collocati lungo le
linee di intersezioni delle superfici della copertura.
Le acque meteroriche vengono fatte confluire attraverso i canali in un apposita "cisterna",
in genere ricavata nella roccia e posizionata
al di sotto del trullo.
Questa soluzione garantiva un approvvigionamento continuo di un bene "vitale", come l'acqua,
assicurando ai suoi abitanti un decoroso stile di vita.
|
|
|
|




|