 |
INTRODUZIONE
|
I trulli necessitano di interventi di manutenzione per limitare i danni causati agli agenti atmosferici, umidità, etc.
In genere, la zona più soggetta ad usura è la copertura.
Quando le "chiancarelle" non sono più efficienti per smaltire le acque metoriche e non garantiscono più la perfetta impermeabilizzazione del manto, si può andare incontro a problemi che possono compromettere l'assetto statico del trullo.
In funzione della gravità , si può procedere con due tipi di intervento:
  1. INTERVENTO "Cuci- scuci":
si applica per casi meno gravi, in cui il maestro trullaro interviene sono in alcune parti delle copertura e solo su "chiancarelle" più usurate.
  2. INTERVENTO Rifacimento totale: si applica per casi gravi, in cui il maestro trullaro interviene su tutta l'estensione della copertura, dove provvede a "smontare" tutti gli elementi della copertura, lavorarli e ricollocarli perfettamente nella loro posizione originale.
Il caso successivamente esaminato riguarda un INTERVENTO di tipo 2.
|
 |
 |
|




|