![]() |
La chiesa di San Pietro Barisano, nel Sasso Barisano ( deriva forse da Varisius, nome di stirpe nobiliare ), è situata nella parte più alta del Sasso, vicino alla chiesa, e convento, di S. Agostino. Per molti anni chiusa ed abbandonata, è stata di recente restaurata ed oggi è possibile visitarla. Sulla sua facciata in muratura, trova posto un rosone quadrilobato. L'interno si sviluppa nel costo tufaceo ed è estremamente semplice. Sei pilastri quadrangolari collegati da arcate, dividono le tre navate. Molto interessante il campanile quadrangolare su più piani, terminante a cuspide, poggiato su un ripiano roccioso posto, rispetto alla base della chiesa, su di un piano superiore. |